Telecomunicazione e Impianti
È proprio vero!
La nostra generazione è testimone di una grande rivoluzione. Un processo che cambierà completamente il nostro modo di essere, di vivere, di rapportarci agli altri, di giocare, di fare acquisti, di studiare, di fare scoperte. Il “villaggio globale” non è più una strana espressione dei signori del marketing, e l’idea di interagire con il televisore, o il giocare a scacchi con un esquimese, ognuno a casa propria, non sono più concetti fantascientifici. Auguri, allora, a questa nostra generazione testimone di un passaggio storico. Noi, nel nostro piccolo, siamo felici di esserne protagonisti.
Il Gruppo Sertori
Oggi il gruppo è in grado di fornire un servizio completo: dalla progettazione alla realizzazione delle infrastrutture civili, fino alla posa e alla giunzione delle fibre ottiche.
Esperienza e professionalità
Con l’esperienza acquisita e la grande professionalità, e con una struttura dinamica e poco verticista, con oltre 120 tra dipendenti e collaboratori, con tre sedi operative: quella storica di Ponte Valtellina(SO), sede degli uffici amministrativi, quella operativa di Milano, che comprende gli oltre 8.000 mq di magazzino e quella di Caiolo (SO), fulcro dell’attività di metanizzazione in Valtellina.
Il gruppo Sertori Spa rappresenta, oggi, una realtà tutta valtellinese che si è dimostrata in grado di sostenere la competizione con le realtà più consolidate.
La crescita economica dell’azienda è indicativa delle grandi capacità e della buona sinergia creata fra i vari elementi del gruppo.
Certificazione ISO 9002
La certificazione di qualità Iso 9002 ottenuta nel 2000, la certificazione SOA nel 2001, sono una ulteriore conferma del livello di professionalità e competenza raggiunto dall’azienda.
L’azienda ha inoltre l’autorizzazione (N°MI/0917) di primo grado dal Ministero dello Sviluppo Economico e Comunicazioni per l’istallazione, il collaudo, l’allacciamento e la manutenzione di impianti di TLC.