Sgualdino Pneumatici: tecnologia performante dal 1960
Nel 1960 il tassista (allora era chiamato “autista di piazza”) Sgualdino Cesare, animato dal desiderio di garantire un futuro certo al primogenito Mauro nato da poco, decide di aprire un’officina di gommista.
Nasce così il 1° settembre 1960, in Via Mazzini a Sondrio, arteria principale di comunicazione di un tempo, il gommista Sgualdino Cesare.
Inizialmente, durante i primi anni d’attività, il signor Cesare lavora solo durante le pause e le festività, continuando a praticare la professione di tassista. Un poco alla volta il volume d’affari comincia ad aumentare, anche grazie alle importanti opere idroelettriche cominciate in Valtellina in quel periodo; ancora oggi il signor Cesare (conosciuto ai più come Antonio) ricorda con orgoglio di essere stato fornitore delle ditte che operavano nei lavori.
Nel 1967 il signor Sgualdino acquista una nuova officina con annesso magazzino, che costituirà le fondamenta per lo sviluppo dell’azienda. In questo periodo l’azienda collabora soprattutto con Dunlop.
Nel 1975 entra in azienda il primogenito Mauro, la cui presenza per lo sviluppo sarà determinante, soprattutto dal 1979, anno in cui comincia a gareggiare nei rally, sua grande passione.
Mauro si fa conoscere in Valtellina e non solo, grazie a numerose vittorie e piazzamenti nelle varie competizioni nazionali, e di pari passo cresce anche l’azienda.
Il 1985 è l’anno della svolta: Mauro decide di affittare un nuovo capannone fuori della città, a Castione, dove poter meglio servire anche gli autotrasportatori. A giugno, finito il servizio militare, anche il secondogenito Giuseppe entra in azienda.
Il 1° agosto 1985 come recitava la pubblicità di allora, “apre il più grosso e moderno centro di pneumatici della Valtellina” ubicato su di un’area di 800mq. Il totale degli occupati è di quattro persone.
Da qui in poi le tappe dello sviluppo e della crescita dell’azienda sono bruciate:
- 1986 è assunto il primo rappresentante per dar vita alla distribuzione - tot occupati 6.
- 1988 chiude la sede storica di Sondrio e papà Cesare si trasferisce a Castione.
- 1990 è assunto il secondo rappresentante.
- 1992 comincia la collaborazione con Piki Gomme.
- 1994 viene purtroppo a mancare mamma Francesca, che da sempre era la contabile dell’azienda, proprio mentre apre il nuovo negozio di Nuovo Olonio.
- 1998 è assunto il rappresentante del settore autocarro.
- 1999 apre il deposito di Villalagarina in provincia di Trento.
Tuttora, nei primi mesi del 2002, è stato da poco aperto il nuovo centro revisioni, ed è in atto la costruzione del futuro centro distributivo a Caiolo e della nuova officina a Nuovo Olonio.
Oggi la Sgualdino Pneumatici S.r.l. ha un totale di venti occupati, ed è il più grosso centro pneumatici della Valtellina.